
Premiazione
3^ edizione
Concorso letterario nazionale
Parità di genere
La premiazione avverrà al Salone del Libro di Torino 2025
Sabato 17 maggio 2025 - ore 10.30 Sala Lisbona
Vincitori
Romanzi inediti
Renata Rusca Zargar - Romanzo Lavandaie e Suffragette
Favole
Michela Salizzato - La befana si fa bella
Romanzi editi
Emilia Covini - Virginia Apgar. L'intuizione geniale.
Racconti inediti
Anita Lombardi - Le brave bambine
Elena Grossi - Sogno o forse no
Margherita Zoni - La libertà
Maria Teresa Innocente - Tre ortensie sulla scrivania
Roberta Sassano - Il coraggio di una donna
Andrea Claudio Decimo Castronovo - Lecente Alleanza
Alda Piera Pastore - Il potere del silenzio
Cinzia Azzariti - Sport senza barriere
Blitos in qualità di associazione di promozione sociale, oltre all'attività di scouting e pubblicazione di nuovi talenti letterari, è socialmente impegnata sul tema della parità di genere.
Lo facciamo a modo nostro, utilizzando la scrittura,
perché crediamo che parola dopo parola sia possibile cambiare il mondo!
La cultura dell'uguaglianza di genere inizia da una corretta narrazione. Il linguaggio e le parole formano il pensiero e il pensiero plasma la realtà che ci circonda. Per questo Blitos vuole dare il suo contributo scegliendo e promuovendo storie che aiutino a formare un pensiero nuovo, equo e fondato sulla parità tra i sessi.


Possiamo immaginare una società in cui uomini e donne possano esprimersi liberamente, possano realizzarsi, abbiano la possibilità di scegliere, di affermarsi senza preclusioni o preconcetti?
Noi di Blitos pensiamo di sì.

Il Word Economic Forum ogni anno stila il Global Gender Gap Report. L'Italia, che non ha mai vantato una posizione meritevole in termini di parità di genere, nel report del 2023 addirittura vede peggiorare il divario tra uomo e donna. L'articolo comparso sul Sole 24 Ore, il 21 giugno scorso (Global Gender Gap, l’Italia scivola dal 63esimo al 79esimo posto), delinea uno scenario allarmante per il nostro paese che, in tema di parità tra i sessi, in questa classifica globale si posiziona sotto molti paesi classificati come terzo mondo.
Spesso la mancanza di parità tra uomo e donna deriva da condizionamenti sociali dovuti al nostro retaggio culturale. Emblematica è stata la vicenda di Samantha Cristoforetti nominata Comandante della Stazione Spaziale Internazionale (SSI), vi consigliamo di leggere questo articolo di Openmag Samantha Cristoforetti: viaggio nello spazio tra gli stereotipi di genere, in cui si evince in modo chiaro quanto ancora ci sia da fare sul tema della parità in ogni ambito.
Noi di Blitos crediamo nelle persone e nel rispetto reciproco. Per questo ci impegniamo affinché ogni persona abbia la possibilità di esprimere la propria identità, seguire le proprie aspirazioni e scegliere il proprio percorso di vita: nel lavoro, nella famiglia, nella società al di là dei preconcetti di genere!
Noi vogliamo camminare DI PARI PASSO. E tu?
Se anche tu credi nella parità di genere, sostieni o dai il tuo contributo su uno dei tre progetti
