top of page
Immagine del redattoreBlitos

PREMIO LETTERARIO SULLA PARITÀ DI GENERE

Aggiornamento: 7 ago

Al via la terza edizione

la letteratura diventa strumento di sensibilizzazione sociale


Aperte le iscrizioni per la terza edizione del premio letterario sulla parità di genere. Un tema molto caro all’associazione Blitos che, oltre a promuovere gli autori emergenti italiani attraverso l’attività di casa editrice, da alcuni anni è attivamente impegnata sulla parità di genere.


 

Scopri di più sul sito www.blitos.it  

È possibile iscriversi al premio letterario seguendo questo link www.blitos.it/premioletterario oppure si può accedere direttamente al bando da www.blitos.it/bandopremioletterario

Per informazioni relative ai laboratori didattici di scrittura creativa per le scuole primarie www.blitos.it/laboratorididatticisullaparitadigenere

 per altre informazioni scrivere a info@blitos.it 

 

Il grande successo della seconda edizione, corredato da una magnifica cerimonia di premiazione tenutasi al Real Collegio a Lucca, ha visto come vincitore del concorso (romanzo inedito pubblicato con Blitos), Le donne di Maddalena di Giuseppina Mormandi, il quale sta riscuotendo grande consenso ed è ai vertici delle classifica Amazon già da molte settimane.


Vincitore per la sezione romanzi editi è stato invece

La diciottesima – autori Nicoletta Riato e Andrea Delia – edizioni CTL.



Molto interesse anche per l'Antologia Di Pari Passo composta da racconti inediti sulla parità di genere di cui ricordiamo i vincitori




La capsula del tempo di Micol Fusca

Archimede di Riccardo Mangiacapra

Una donna competente di Francesca Turchet

Come magneti dello stesso segno di Lucia De Bortoli

Scintille  di Maria Mastrogiovanni

Il patriarca di Alessandro Malerba



La finalità del premio

La finalità del premio è quella di diffondere storie che siano di denuncia delle discriminazioni tra uomo e donna o che siano di esempio di come sia possibile superarla.

Il premio è patrocinato dal festival di Lucca Città di Carta e da L’Ordinario.

La premiazione dei vincitori del concorso avverrà durante il Festival Lucca Città di Carta alla fine del mese di aprile 2025.  

 

Termine delle iscrizioni è il 31 agosto 2024.

 

Le novità

Da quest’anno aumenta il numero di sezioni in concorso, infatti il premio si articola in ben cinque sezioni: romanzi inediti, romanzi editi, racconti inediti, favole inedite e narrativa per ragazzi inedita. Le opere inedite vincitrici otterranno la pubblicazione con la casa editrice Blitos Edizioni e beneficeranno dell’attività di comunicazione legata al premio letterario.

 


«Abbiamo voluto ampliare le sezioni del concorso per creare delle pubblicazioni destinate ai più piccoli, affinché l’uguaglianza di genere possa diventare patrimonio delle nuove generazioni – dichiara Maria Grazia Russo, Presidente di Blitos Edizioni. – Il premio diventa l’occasione per porre l’accento su questo argomento e per dare il nostro contributo al cambiamento.»

Si confermano i componenti della giuria della seconda edizione formata da professionisti di spicco dell’editoria, del cinema e della televisione  –  Andrea Corona, Claudio Norza, Veronica Vetrulli, Svevo Ruggeri, Elena Cartotto, Maria Grazia Russo  –  e di altri ambiti come avvocatura, filosofia, divulgazione culturale – tra cui citiamo Stefania Di Clemente, Stefania Lombardi, Romina Lombardi.

 

 

La parità di genere vista con gli occhi dei bambini. 

Il premio promosso dall’associazione Blitos, è parte di un progetto più ampio volto a promuovere la cultura della parità di genere. In questo progetto si inseriscono i laboratori didattici di scrittura creativa dedicati alle scuole primarie. Le classi che aderiranno all’iniziativa, riceveranno il materiale didattico che, attraverso un gioco coinvolgente, permetterà loro di inventare delle fiabe, sul tema della parità di genere. I testi realizzati verranno poi illustrati e inseriti in una raccolta che diventerà una nuova e moderna narrazione. Ogni classe che aderirà all’iniziativa, riceverà il proprio libro di fiabe stampato. 

 

 

Scopri di più sul sito www.blitos.it  

È possibile iscriversi al premio letterario seguendo questo link www.blitos.it/premioletterario oppure si può accedere direttamente al bando da www.blitos.it/bandopremioletterario

Per informazioni relative ai laboratori didattici di scrittura creativa per le scuole primarie www.blitos.it/laboratorididatticisullaparitadigenere

 

per altre informazioni scrivere a info@blitos.it 

 

 

Foto Evento premiazione


Evento di premiazione tenutosi a Lucca presso il real collegio

Autori vincitori per la sezione racconti


Vincitori del romanzo edito: La diciottesima di Nicoletta Riato e Andrea Delia
Premiazione della vincitrice per la sezione romanzi inediti: Giuseppina Mormandi con Le donne di Maddalena

2.931 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

コメント


Post: Blog2_Post
bottom of page